Dopo lo stop alla trattativa con La7, Santoro annuncia: «farò da solo». A Current TV? Già a fine marzo Current ha trasmesso “Raiperunanotte” con Al Gore che dichiarava: «Siamo orgogliosi di ospitare Michele Santoro su Current tv». Ora tutto sembra pronto per un rapporto stabile.
Current è l’emittente “senza censura” per definizione. E di censure e controlli su tutti Santoro ha raccontato per la RAI e per La7: «l’editore si riserva di leggere preventivamente scalette, argomenti, ospiti e di porre il veto. Per questo Celentano da anni non mette più piede in tv. Gli editori pretendono totale soggezione, per poter fare di te ciò che vogliono, in barba all’autonomia dei giornalisti. È un recinto, figlio della mancanza di concorrenza».
Dopo l’affaire Gabanelli-Report, il dietrofront di Telecom-La7 con Santoro e le dimissioni, ieri, di Lucia Annunziata, si è formato un gruppo di talenti giornalistici e televisivi che può aspirare a qualcosa di clamoroso (per la televisione italiana, s’intende).
Lo sbocco naturale di queste e di altre clamorose defezioni è Current TV, il network internazionale di informazione indipendente, fondato da Al Gore.
Tra Santoro e Al Gore c’è già stima e amicizia. Al Gore è stato ospite da Santoro, ad Anno Zero, a maggio. Poche settimane prima, a fine marzo, Current aveva trasmesso “Raiperunanotte”.
CurrentTV non solo ha un prestigio adeguato ad una Gabanelli o a un Santoro, ma è anche l’unica televisione che potrebbe includere i loro format senza variazioni, dal momento che solo il 30% della programmazione è prodotto internamente, mentre il restante 70% poggia su contenuti prodotti da free-lance e citizen journalist.
Claudio Torrella, Antonello Ruggieri
CurrentTV, Al Gore, Milena Gabanelli, RAI Report, Michele Santoro, Raiperunanotte, Lucia Annunziata, La7.
Roberto Longo ci segnala su il Fatto di questa mattina:
IL FATTO nel progetto tv di Michele Santoro
Durante la Festa del Fatto Quotidiano, a Marina di Pietrasanta, domenica 11 settembre Michele Santoro ha annunciato l’idea del suo nuovo progetto televisivo, chiedendo aiuto a lettori e spettatori nella creazione di un’Associazione, Servizio pubblico, e annunciando il supporto del Fatto stesso. La Società Editoriale
Il Fatto, nell’assemblea di ieri, martedì 20 settembre 2011, ha deliberato all’unanimità l’aumento di capitale di 350.000 euro nella società di Michele Santoro Zerostudio’s. L’aumento di capitale verrà sottoscritto nei prossimi giorni. La società produrrà il nuovo programma di Michele Santoro,
Comizi d’amore, il cui debutto è previsto entro la fine di ottobre su una multipiattaforma di tv regionali e web.
Il Fatto Quotidiano, p. 11
Mercoledì 21 settembre 2011