
Al via il terzo canale all news italiano: TgCom24, by Mediaset. Tgcom24 è il primo canale tv che nasce da una testata web (il Tgcom, diretto da Paolo Liguori) e sarà interessante vedere come sarà tradotta tutta l’impostazione web attuale.
L’intento è perciò quello di replicare su piccolo schermo, per il pubblico televisivo, il TgCom, notiziario web, che vanta oltre 1 milione di utenti unici al giorno, con quasi 13 milioni di pagine viste. “
«Il canale sfrutterà l’aggiornamento costante che già facciamo su internet e il lavoro dell’agenzia News Mediaset per la fornitura di servizi e di collegamenti giornalistici in diretta», puntualizza Mario Giordano, direttore della nuova rete all-news. «Stiamo parlando di un sistema inedito di due realtà che, invece di cannibalizzarsi, si uniscono in un sistema che viene distribuito su tutti i mezzi», conclude il direttore di TgCom, Paolo Liguori.
Il debutto di TgCom24 è previsto per il prossimo lunedì 28 novembre, e sarà visibile gratuitamente sul digitale terrestre. Secondo le indiscrezioni, il palinsesto di TgCom24 offrirà nel corso della giornata 6 edizioni di telegiornale, con dirette e ospiti.
Il TgCom24 sarà diretto da Mario Giordano con la supervisione di Mauro Crippa, direttore generale dell’informazione del gruppo. Naturalmente prevederà anche rubriche dedicate all’economia, allo sport e al meteo, e avrà ovviamente una scaletta modulabile che varierà in base alle notizie del giorno e alle breaking news.
In due concorrenti diretti del TgCom24 sono Rainews24 (1999) e Sky Tg 24 (2003).
Altri canali all news sono: Sky Sport 24, Sportitalia24, TG Mediaset, TG Norba 24, Repubblica Radio TV e le europee BBC News, Euronews (molto breve e povero), France 24.
Antonio Pozzato & staff
______________________________________________
• Vuoi essere il primo a commentare questa notizia? • Hai un link da segnalare su questo tema?
Sarà un all news economico, gran contenitore di pubblicità. Punto.
Come gli altri, riciclerà gli stessi video e testi per 48 ore.
A proposito, Euronews diventa un incubo se hai il telecomando fuori portata.
Quello della RAI è il più criticabile: con tutti i giornalisti che ha, possibile che non possano cambiare nulla, di edizione in edizione? Gli stessi video e testi passano da Rai News 24 ai TG nazionali a quelli locali.
Un buon uso per i mezzi che hanno. Anche un po’ di indipendenza dalla casa madre, come quando hanno dato spazio al figlio di Bossi (non certo un figurone).
Trovato! http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/1015430/renzo-bossi-e-tv-il-video-spopola.shtml
Concordo con Subiaco: è solo una manovra di schieramenti. Non m’aspetto nulla dal terzo incomodo.