Blog: nuove idee crescono

1145
blog_idea_ideas

Blog d’autore: una fucina di nuove idee

«Complice anche la crisi economica e finanziaria mondiale che spinge l’opinione pubblica a diffidare dalle voci tradizionali del pensiero economico, stanno nascendo nella “blogsfera” tutta una serie di blogs provenienti da studiosi un tempo ritenuti marginali e periferici che invece ora aprono dibattiti molto seguiti e, alla fine, coinvolgono anche gli economisti più noti».

«L’Economist di qualche tempo fa segnalava il blog The Money Illusion di Scott Sumner della Bentley University di Waltham in Massachusetts. Questi è divenuto la punta di un vero e proprio movimento di pensiero, il «market monetarism», che nato ed esploso nella rete, sta attirando attenzioni crescenti nella società.

Un caso emblematico del fatto che da blog marginali o addirittura marginalissimi «la rete abbia permesso la diffusione di idee comunque nuove e diverse che hanno favorito un dibattito dal basso che ora coinvolge tutti».
Da “Spazio alle idee, grazie alla rete”, di Mauro Masi (Italia Oggi 28/01/12)
“Blog ideas”: montaggio fotografico di Gianni Chiari 

Gianni Chiari & staff

Articolo precedenteFree ebook su comunicazione e marketing
Articolo successivoDalle rotative ai tablet: rinasce il giornalismo di qualità?

2 Commenti

  1. “Per dare un’idea dell’inconsistenza della politica italiana degli ultimi anni, più che gli editoriali dei direttori delle grandi testate nazionali, spesso è utile affidarsi ai blog di specialisti di questo o quel settore, che più di altri sono in grado di leggere ciò che si nasconde dietro al burocratese dei vari articoli e commi che compongono leggi e decreti licenziati da Parlamento e governo. Che poi si tratta sempre di giornalisti, come nel caso di Carlo Mazzini, ma un conto è scrivere un articolo destinato al giornale cartaceo, con tutti i limiti di spazio e di tempo dettati dalle routine redazionali, un altro è pubblicare liberamente riflessioni e analisi su uno spazio teoricamente illimitato e non soggetto ad alcuna linea editoriale, se non la propria, qual è il blog”.
    http://blog.avis-legnano.org/?p=4508