Sulla scia del successo dei romanzi soft core, Rizzoli lancia una nuova formula di marketing librario e con i romanzi di Irene Cao vende in poche settimane 300.000 copie in Italia e più di un milione all’estero.
Intervista a Michele Rossi, di Rizzoli Libri, che ha raccontato su affaritaliani.it la nuova strategia per i bestseller, avviata con i tre romanzi di Irene Cao.
La nuova formula sperimentata dalla Rizzoli prevede l’uscita in rapida sequenza di una serie di romanzi, di cui il primo a prezzo promozionale. La prova è stata fatta con i tre romanzi dell’ex sconosciuta Irene Cao: Io ti guardo, Io ti sento, Io ti voglio. Il primo libro è andato in vendita a soli 5 euro e, a seguire, nel giro di pochi giorni (prima che perdessero interesse), le lettrici hanno trovato il secondo e il terzo della serie a prezzo pieno: 15 euro.
Un successo oltre ogni aspettativa
Rossi racconta che la trilogia di Irene Cao doveva avere una tiratura di 8.000 copie a titolo e «mentre i librai stavano prenotando è successo qualcosa. Dall’estero partivano vere e proprie aste, chi li aveva letti non riusciva a smettere, le prenotazioni aumentavano spontaneamente. Ci siamo detti: la trilogia c’è, mettere il primo libro a un prezzo basso significa dire al lettore “fidati di noi, il rischio è basso. Tanto comprerai anche gli altri!”. I risultati ci hanno dato ragione e già si intravedono operazioni simili presso la concorrenza… possiamo dire di essere arrivati primi, sia con la trilogia italiana che con il pricing. Potevano farlo tutti, per fortuna abbiamo incontrato Irene e ci siamo lanciati insieme. 300.000 copie totali, 150.000 più o meno il primo volume, gli altri due si equivalgono.
Intanto Irene si è già chiusa in casa e sta scrivendo un ‘dittico’ sul tradimento e il peccato. La sua è una narrazione dei sentimenti e dei corpi, lettrici e lettori già la reclamano su Facebook…»

Originaria di Pordenone, dove è nata nel 1979, Irene Cao ha studiato Lettere Classiche alla Ca’ Foscari (Venezia) e proseguito con un dottorato di ricerca in scienze dell’antichità e qualche pubblicazione di interesse archeologico. Attualmente vive in un piccolo paese del Friuli.
I bestseller della Cao coniugano l’eros con gli elementi classici della tradizione italiana: arte, cucina, cultura, invece di grattacieli, uffici di lusso e ricchi manager.
Il risultato? Vendite fulminee alla Fiera del libro di Francoforte, e in Italia tre bestseller in trenta giorni: ‘Io ti guardo’ è uscito in libreria il 5 giugno 2013 (circa 150.000 copie), ‘Io ti sento’ il 19 giugno (circa 80.000 copie) e il terzo, ‘Io ti voglio’ il 10 luglio (circa 70.000 copie).
Jada Rossi & staff FM Magazine
Fonte (affaritaliani.it):
Rossi (Rizzoli): “In 10 anni nell’editoria è cambiato tutto. I fenomeni? Ormai durano pochissimo”.
Il genere è una miscela tra romanzo tradizionale e soft core così come è accettabile oggi, dalle donne in paricolare, che fanno la gran parte del pubblico, sopratutto da quando si può leggere tranquillamente sui tablet, senza incartare le copertine.
Nell’officina del bestseller. Come pubblicare un caso editoriale
Come si scalano le classifiche dei libri più venduti? Perché l’autobiografia di un tennista di Las Vegas diventa un cult? Un giro nel mondo dell’editoria italiana alla ricerca della ricetta del successo.
http://www.europaquotidiano.it/2013/09/29/nellofficina-del-bestseller-come-pubblicare-un-caso-editoriale/
Cosa non inventa il mercato editoriale pur fare bestseller: autori famosi che si nascondono dietro pseudonimi, baby scrittori che in realtà hanno età venerande, donne che si fingono uomini e viceversa, ricchi che recitano la parte degli spiantati. Tutto pur di fabbricare un bestseller.
In “Trucchi, falsi e bugie per vendere i libri: ecco tutti i segreti del marketing”
http://www.repubblica.it/cultura/2013/08/20/news/trucchi_falsi_e_bugie_per_vendere_i_libri_ecco_tutti_i_segreti_del_marketing-65036802/
Fabbri Editori ha superato le 10mila copie di ebook con i primi titoli nella collana erotico-soft “Life”, tra i quali i best-seller “Amici di Letto” di Gina L. Maxwell e “Il confine di un attimo” di J.A. Redmerski, romanzi che oggi sono ai vertici della classifica assoluta di iTunes, rispettivamente in prima e in seconda posizione, nella classifica degli ebook più venduti su iBooks (la libreria digitale di iTunes).
Con “Amici di Letto”, Fabbri Editori ha battuto per la prima volta le performance di vendita dell’edizione cartacea: le copie vendute in formato digitale hanno superato nettamente quelle vendute nell’edizione cstampata.