Facebook va verso il giornalismo con ‘Paper’

1350
00-Facebook-FirstMaster

Mark Zuckerberg assume giornalisti per lavorare alla sua app, Paper.

La app di casa Facebook, Paper, è la risposta ad altre app di social news di grande successo (Flipboard, Zite ecc.) che fanno parte della dieta mediatica di un numero sempre crescente di utenti.
Le ragioni del successo di questi servizi sono semplici: le app aggregano articoli da fonti selezionate e consento di creare testate personalizzate facilmente consultabili in mobilità.

Ma perché Facebook si interessa a sua volta alle notizie? Perché le notizie sono uno dei principali motivi per i quali gli utenti stanno su Facebook. Il 30% degli americani adulti lo usa come fonte di notizie e per il 43% di questi Facebook stesso è considerato una fonte importante di news. D’altra parte, Facebook è il social network che porta più traffico alle testate giornalistiche, a livello globale.

Paper appare anche come una risposta a un’altra recente iniziativa nel campo della cura dei contenuti Web, l’applicazione Yahoo! News Digest. La differenza è che dietro News Digest c’è una redazione che sceglie le notizie da pubblicare nel feed degli utenti, mentre Facebook si affiderà probabilmente a un algoritmo, per selezionare le notizie in maniera semi-automatica.
Insomma: il mercato delle social news è in fermento, e ci sono buoni motivi.
Recensione a c. di Mariangela Stefanini & staff

Leggi tutto su Wired.it

 

Articolo precedenteCorsa dei social network all’informazione
Articolo successivoGratis al Salone del Libro di Torino 2014

3 Commenti

  1. Ci sono anche altri motivi dietro questo “Paper”. Di recente, Facebook ha cambiato approccio al suo News Feed per far sì che sul social network vi fossero più contenuti di qualità. Questo si tradurrebbe in una crescita nel numero di utenti Facebook (e più pubblicità). Così Facebook sfida Twitter, sul piano delle notizie.

  2. “Facebook lancia Paper. La sfida dei social all’editoria”.
    Facebook lancia “Paper”, un giornale che proporrà notizie su misura agli utenti. Sarà lanciato il 3 febbraio negli Usa come applicazione per iPhone. L’app propone sezioni di news e approfondimenti selezionate con un mix di algoritmo e giornalisti.
    http://www.huffingtonpost.it/2014/01/30/facebook-paper-twitter-datamir-for-news_n_4694915.html?utm_hp_ref=italy

  3. Con Paper di Facebook è possibile aggiungere al consueto feed di notizie dagli amici una serie di canali tematici. Per abilitarli, basta spostare le varie card nella parte alta e sistemarle nell’ordine preferito: prima Ideas, poi Family Matters, o prima Headlines, quindi Poplife e Planet, in assoluta libertà. Si tocca “Done” ed è fatta.
    Se per primo rimane il feed degli amici, Paper è una versione completamente ridisegnata di Facebook, con molto più spazio per le notizie, se invece si decide di cominciare con una sezione news, diventa davvero un giornale personalizzato. Al momento le fonti giornalistiche sono una quarantina, una mossa importante per un social network, che per la prima volta apre in maniera significativa ai contenuti esterni.