Stampa faziosa: una notizia, due versioni opposte
Roma - "Lui, lei e l'altro" è un modo per descrivere come i quotidiani di questa mattina riferiscono in prima pagina...
Le nuove vie dell’informazione giornalistica
"E’ finita l’era dei baroni, dei soloni che discettano su ciò che è giusto o è sbagliato, su che cosa va...
Santoro va a Current TV?
Dopo lo stop alla trattativa con La7, Santoro annuncia: «farò da solo». A Current TV? Già a fine marzo Current ha trasmesso "Raiperunanotte" con Al...
Il giornalismo d’inchiesta di Giuseppe D’Avanzo
«Il suo motore era la curiosità. E una concezione del sapere che era poi il terreno di ogni inchiesta. Lo incontravi...
Giornalismo, più lettori online che in edicola
La Francia ci anticipa nelle abitudini di lettura giornalistica e la notizia d'oggi è che il digitale ha superato la carta...
Falling Walls, un premio giornalistico contro tutte le barriere
- Concorso internazionale di citizen journalism, sul tema “Quali muri devono ancora cadere?", con riferimento alla caduta del Muro di berlino.
Organizzato...
Lo stato del giornalismo italiano: intervista a Gramaglia
Giampiero Gramaglia, l'ex direttore dell’agenzia Ansa, dice la sua su giornalismo, social media e professione.
Intervistato da Luca Andrea Palmieri, per europinione.it, Gramaglia...
Giornalismo italiano e inglese, confronto a Londra
"Cane da guardia o cane da compagnia? Confronto tra il giornalismo inglese e italiano" è il titolo del dibattito che si...
Comunicazione politica e giornalismo
«Occuparsi del linguaggio pubblico e della sua qualità non è un lusso da intellettuali o un esercizio da accademici. È un dovere dell’etica civile».E' di Gianrico...
Citizen journalism e i video di Google Glass
Negli ambienti Ict tutti parlano dei Google Glass e la curiosità era già alta quando è stata diffuso (ad arte) il video...
Oriana Fallaci rivive in una fiction RAI e in un film
La Fandango ha acquistato da Rizzoli i diritti cinematografici di “Un Uomo”, il best seller di Oriana Fallaci, la famosa giornalista...
Giornalismo e lacrime di coccodrillo
"Per i quotidiani italiani qualunque fatto importante accada nel mondo è solo rumore di fondo. Si racconta una politica che si...
Giornalisti, scrittori e best seller: l’elenco si allunga
Giornalisti che diventano scrittori di best sellers e scrittori di best sellers che diventano giornalisti. E' sempre così da quando esistono...
Giornalismo: dubito, ergo sum
Più un evento di cronaca è importante, più elevato è il rischio che sia falsato, a monte della catena informativa. Come a Parigi.
Scrive...
Festival del giornalismo, a Ferrara
Il settimanale 'Internazionale' organizza a Ferrara il festival del giornalismo, dal 4 a 6 ottobre. Il filo conduttore di questa settima edizione sono i...
Giornalisti e web, statistiche a sorpresa
Secondo un nuovo sondaggio sull'uso di Internet da parte dei giornalisti, uno degli usi più rari è il podcasting, che pure...
Financial Times: il web al centro del processo produttivo
Il direttore del Financial Times, Lionel Barber, ha annunciato la sua rivoluzione in una lettera inviata ieri ai suoi giornalisti.
Secondo...
Verità giornalistica e verità letteraria
La verità giornalistica è verità documentale, collegamento di fatti, ricerca. Diversamente, la verità letteraria è la "verità" dei desideri, fantasie, accordi...
Graphic journalism, perché no?
Spunta anche in Italia il giornalismo a fumetti, o graphic journalism. Un genere difficile, in cui ancora pochi si cimentano, eppure...
L’Espresso si rinnova e vuol tornare alle origini
Il nuovo direttore de L'Espresso spiega il nuovo corso che intende dare al settimanale: un ritorno alle origini, con inchieste più aggressive e...
Technology journalism: «the jobs are there, the journalists are not»
At the Mobile World Congress in Barcelona, it's clear that the technology journalism boom has arrived, but education hasn't caught up.
So,...
“Giornalisti e giornalismi”, convegno a Firenze
Firenze sarà per due giorni la capitale del giornalismo italiano. Il 7 e 8 ottobre si terrà un convegno dal titolo...
Giornalismo, gli argomenti che “tirano”
Per chi inizia la carriera giornalistica è importante confrontarsi con i numeri di mercato. I numeri significativi non sono quelli delle...
‘Banzai’ all’assalto dell’editoria
“Quello dei blogger diventerà un vero e proprio mestiere: sta nascendo un nuovo modello di giornalismo”, dice Paolo Ainio, presidente del...
I giornalisti preferiscono Twitter
Twitter è diventato un canale privilegiato nella "dieta" informativa di chi fa informazione. Perché?
Twitter come... agenzia stampa bidirezionale
La peculiarità di Twitter non...
Il giornalismo online e la misura del suo valore
«Dalle metriche, dalla capacità di misurare il valore dei contenuti e il coinvolgimento dei lettori, dipende il futuro del giornalismo digitale»
Così...
Come diventare giornalisti? Tutte le informazioni, le formalità e i costi
Come diventare giornalisti? Ecco tutte le informazioni essenziali, le formalità, i costi e i consigli per iniziare l'attività giornalistica, come passione e come professione.
Un’età dell’oro per il giornalismo? Sì, però…
Un'età dell’oro per il giornalismo? Lo sostengono in molti e senza sforzo, visto che siamo nella società dell'informazione.
L'analista finanziario Henry Blodget, noto...
Manuali: ‘Grammatica del giornalismo, come si scrive per i media’
Non basta una grande notizia per scrivere un grande articolo.
Le notizie non bastano più, sono una materia prima tanto inflazionata quanto maltrattata, anche per la...
Urbano Cairo: come cambio il Corriere della Sera (e gli altri)
Al via la riorganizzazione del Corriere della Sera, sotto Urbano Cairo, con soluzioni che saranno un punto di riferimento per editori e giornalisti.
Nessuna distinzione redazionale...
Giornalismo investigativo, negli Usa fanno così
Grazie al premio Pulitzer, migliaia di persone hanno scoperto anche in Italia ProPublica, l'organizzazione indipendente e senza scopo di lucro dedicata...
Giornalismo digitale, la via del successo
Specializzarsi o localizzarsi. Era l’indicazione di un Report della Kennedy School of Government di Harvard (nella foto), sulla “creazione di valore” nel giornalismo,...
Giornali: quale futuro tra carta e web
Quale futuro, tra carta e web? La domanda si ripropone spontanea per quello che si è visto al Mobile World Congress di...
Giornali, boom dei lettori online: +50%
Roma - Grandi notizie per la stampa online: il numero dei lettori di quotidiani online ha avuto un incremento del 50%, passando...
Mediapart festeggia centomila abbonati e il 4° anno in attivo
Festa grande nella redazione di "Mediapart, il quotidiano online francese che senza pubblicità e senza contributi statali festeggia centomila abbonati e il quarto anno di bilanci in...
Al via Reportime, il giornalismo d’inchiesta della Gabanelli su Corriere Tv
Al via Reportime, il nuovo canale video del Corriere, affidato a Milena Gabanelli e al suo staff di Report.
Giornalismo d'inchiesta su...
Fotogiornalismo d’inchiesta e impegno civico
Giornalismo d'inchiesta: le vicende di due giornalisti trentini, che con articoli, libri e video...
Andrea Tomasi e Jacopo Valenti sono due giornalisti della redazione...
Quotidiani: il terremoto anche in redazione
Chi ha visto la rassegna stampa di ieri mattina deve aver pensato che il terremoto deve aver colpito anche le redazioni....
Giornalismo: finanziamenti per reportage sulla cooperazione allo sviluppo
Maastricht - Il Centro Europeo di Giornalismo (European Journalism Centre, EJC) ha annunciato la disponibilità di finanziare progetti giornalistici di reportage sulla...
Sei un super esperto? Scrivi su ‘Cadoinpoiedi’
Conto alla rovescia per Cadoinpiedi, il sito di giornalisti specializzati e super esperti, alla boa dei 100 autori, molto prima dello scadere...
Mediapart, cinque anni di giornalismo digitale, a pagamento
Parigi - Festeggia il 5° anno in salute economica Mediapart, il giornale on-line francese di indagine e opinione creato nel 2008 da...
La Legge deve proteggere solo i giornalisti o chiunque faccia giornalismo?
Dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna rimbalza il dibattito. L''idea nuova è che non possa essere la qualifica di professionista ad assicurare...
Giornali come talk show: chi lo dice?
«Arriva l’autunno, cadono le foglie e tornano i talk show. Riecco le solite macchiette ripetere per l’ennesimo anno le solite cose:Lei...
«Il giornalista commentatore on-line è il futuro, anzi il presente»
I giornali hanno disperatamente bisogno di giornalisti che scrivano commenti di qualità, perché...
C'è chi ha la vista lunga e sa di...
Interviste in Tv: manuale semiserio di Paolo Taggi
«La genialità di un domanda consiste nelle aperture che crea, nel numero di opzioni che apre, nella capacità di smuovere chi...
Severgnini: elogio della precisione
In un mercato del lavoro che offre sempre meno e chiede sempre di più non c’è spazio per il "più o...
You-ng, nuovo modello di informazione indipendente?
E' You-ng il nuovo modello di magazine online da imitare?
Sempre più spesso si parla di You-ng, il magazine made in Italy (una volta tanto),...
Huffington Post Italia, conto alla rovescia
Huffington Post Italia: al via il prossimo 24 settembre, diretto da Lucia Annunziata. Ma riuscirà l'Annunziata a trovare la dimensione italiana per...
Fotogiornalismo, festival e workshop a Roma
Roma - Si terrà ad aprile la prima edizione del Festival di Fotogiornalismo, con mostre e workshop gratuiti.
Obiettivo del Festival è...
Il giornalismo di guerra e il gioco della parti
«Per chi lavoriamo noi giornalisti? Per i nostri lettori o per aiutare dei “bastardi senza gloria” ad ottenerla?»
La diffusione immediata e...
Giornalismo e notizie a pagamento: il mercato c’è. Ma…
C'è mercato per l'informazione a pagamento, oltre al free online. Ma a condizione che...
Buone notizie dal Digital News Report 2014 del Reuters...
Giornalismo e sistema informativo
Molto raramente nel dibattito pubblico si discute di concentrazione editoriale, conflitto di interessi, pluralismo. Ma se ne parla in questi giorni, con...
Fanta-giornalismo: 5 siti per simulare uno scoop
Fanta-giornalismo? Per una volta non è quello delle notizie reinventate per convenienza, ma reiventate per divertimento.Ecco cinque siti per simulare uno scoop. La...
Giornalisti, l’indipendenza si paga
Roberto Ventre, giornalista del Mattino, ha scritto cose sgradite al presidente del Napoli e per questo gli è stato ritirato l'accredito. Immediata...
Redazioni da rottamare
Redazioni da rottamare sono quelle che non hanno alcuna proporzione tra giornalisti in redazione e lettori, e vivono solo grazie alla...
I giornali e la rivoluzione digitale
La rivoluzione digitale non deve far paura agli editori e ai giornalisti perché ci sono temi e settori dove il lettore può pagare per avere un certo tipo di notizie e di informazioni. Cioè per avere un servizio differenziato, come avviene da anni per i canali televisivi.
Informazione, bugie e falsità
Informazione, bugie e falsità , ovvero: “Menzogne all'italiana. Come mentono gli italiani e come mentono gli altri”.
Su Venerdì di Repubblica, in...
Giornalismo in digitale, il trend Usa
Il Washington Post di Jeff Bezos (Amazon) ha superato il milione di abbonati in digitale e offre servizi hi-tech agli altri...
Violenza sulle donne: 10 regole per le interviste
In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" la Federazione Internazionale dei Giornalisti ha diffuso un decalogo per...
Saviano: «scrivere è responsabilità»
«Le parole di chiunque scriva oggi, devono fare i conti con un tempo in cui la scrittura - giornalistica e letteraria...
Per un giornalismo senza astuzie
"Un giornalismo senza astuzie", questa la promessa del neodirettore dell'Eco di Bergamo, Giorgio Gandola, che promette di «essere pertinente e impertinente»,...
Giornalismo investigativo, le regole del Guardian
Giorni difficili per il giornalismo inglese. Lo scandalo planetario del News of the World ha mostrato tutto il cinismo del giornalismo...
Al via il corso online ‘Come creare libri fotografici’
Il corso online "Come creare libri fotografici" è gratuito e fornisce gli strumenti pratici e i modelli per creare libri con testi e immagini.
Un’inchiesta del Guardian accusa Murdoch e il suo Wall Street Journal
Nuovo scontro tra il Guardian e Murdoch, accusato di gonfiare le vendite del Wall Street Journal, per alzare i prezzi della pubblicità.
.
.
Il...
Lo scandalo Murdoch-Rebekah serve alla censura
Lo scandalo Murdoch-Rebekah serve alla censura e alla pubblicità
Il direttore del New York Times, Bill Keller, racconta sul magazine del NYT, come...
Meglio camerieri-giornalisti che giornalisti-camerieri
Quando il giornalismo manca la sua funzione di professionista al servizio dei lettori, del pubblico e della collettività…
Quando i giornalisti “professionisti”...
Giornalismo e libertà di stampa: polemiche sulla classifica 2017
Reazioni opposte sull'ultima classifica sulla libertà di stampa di Reporters sans Frontieres, con l'Italia che passa dalla 77esima al 52esima posizione.
Quest'anno la classifica mondiale...
Fotogiornalismo dall’Africa
La World Press Photo Foundation sta realizzando un database di tutti i fotoreport che lavorano in nei 55 paesi africani, utile per...
101 link per il giornalismo multimediale
Il giornalismo multimediale è il futuro prossimo della nostra professione. Ma negli Usa è già il presente, quindi...
... quindi ho fatto...
La scomparsa dei fatti e Strauss-Kahn
La scomparsa dei fatti sulla stampa italiana è uno dei temi cari a Marco Travaglio, che nell'editoriale di ieri ha fatto...
Scoop e tabloid: torna Mahmood, l’incubo dei VIP inglesi
Murdoch ci riprova. Sempre convinto che sesso, soldi e sangue sia la formula d'oro del giornalismo popolare, ha riassunto al Sunday Times...
Giornalisti: 24 articoli per pubblicare e fare carriera
Per nuovi giornalisti: 24 articoli pubblicati su Firstmaster e su FirstMaster Magazine utili per l'avvio di carriera, per ottenere referenze e...
L’Espresso cerca nuovi collaboratori
L'Espresso cerca giornalisti e vuole sviluppare un database di nuovi collaboratori, esterni ma retribuiti, con particolare riferimento alle edizioni digitali.
L'iniziativa è condotta...
Giornalismo: apre Newsmodo, per vendere notizie
Si chiama "Newsmodo" l'innovativa piattaforma web, consente di raccontare, vendere e acquistare notizie e articoli in tutto il mondo.
L'accoglienza è stata buona, visto...
Studenti, protesta senza quotidiani
«Alle manifestazioni anti Gelmini non ho visto un quotidiano. La stampa passa le proprie notizie sull’online. E sono le news a...
Informazione e controinformazione nel mondo
In Cina, un piccolo esercito di 280 mila blogger ben pagati (50 centesimi a post), interviene su forum e social-network per...
Editoria digitale? Certo che così non vende e non rende
E' una galleria degli orrori quella che i lettori descrivono a proposito degli abbonamenti digitali per tablet e smart phone.Si sapeva...
Fotogiornalismo “a occhi aperti”
«Non ti puoi fidare della memoria, ma delle fotografie sì, ti puoi fidare». Questo è uno dei passaggi che illuminano la...
Gratis la ‘Guida alla pubblicazione giornalistica’
Come si può iniziare una carriera giornalistica? Come si entra nel mondo dell'informazione? Come si costruisce un buon curriculum giornalistico?
...
“Troppi farabutti”: il conflitto tra stampa e potere in italia
Un altro giornalista di calibro ci ha lasciato ques'estate: Oreste Flamminii Minuto. Noto giurista e polemista, per quarant’anni è stato tra i penalisti...
Il giornalismo e l’anomalia italiana, in “Eserciti di carta”
Per un giornalista inglese, quando una bugia, un comportamento moralmente inaccettabile o un crimine vengono raccontati su un giornale, queste rivelazioni...
«Il giornalismo? Mai stato meglio»
«I giornali saranno pure in crisi, ma il giornalismo non è mai stato meglio”. L'afferma il direttore di Internazionale Giovanni De Mauro,...
Vice, BuzzFeed, Vox, Politico: il giornalismo digitale di successo
C’è un giornalismo che cresce. Se il 2014 è stato l’anno della consacrazione il 2015 si presenta come l’anno dell’espansione per...
Giornalismo e guerra: ”Niente di vero sul fronte occidentale”
La guerra è sempre fonte di menzogna e i suoi cronisti servono a coprirne le vergogne: falsità, dissimulazione e disinformazione servono alle...
I giornalisti e la rivoluzione immaginaria dei musei
E' un caso di scuola giornalistica "la rivoluzione dei musei" di cui hanno parlato tutti i media tra il 19 e...
I nuovi modelli dell’editoria online
"Etalia", "Reported.ly", "Gli Stati Generali" sono i più recenti modelli di business dell’editoria online dell’ecosistema italiano e internazionale
Wired Italia, 5/1/14 - Crisi...
Giornalismo, anno zero?
C'è qualcosa di nuovo nel mondo dell'informazione. Tradizione e innovazione sembrano in rotta di collisione. Lo sono da quasi 18 anni...
Mentana, il giornalismo che vorrei
Milano - «Oggi la tecnologia ha rivoluzionato l’informazione, è vero, ma dietro a una firma, a una testata, oggi come ieri...
Finalmente un corso per scrivere recensioni giornalistiche
La recensionistica è una specializzazione giornalistica che offre molti vantaggi e che può essere applicata a un'infinità di settori: editoria, musica,...
Audiweb: chi sale e chi scende tra i siti web
Molte sorprese negli ultimi dati Audiweb: dimezza lettori l'Espresso.it, li raddoppia il Post. Sale a 7 minuti il tempo medio dei lettori...
Dal reportage alla narrativa, dal giornale al libro
«Anziché un articolo avevo partorito un piccolo libro tentar d’aprire gli occhi a chi non vuol vedere, sturare le orecchie a chi non...
Giornalismo e opinione pubblica, tra grandi scandali e corruzione
Qual è il filo che collega corruzione, giornalismo e opinione pubblica? Una domanda all'ordine del giorno, in questo periodo di inchieste,...
Giornalisti su Twitter: la classifica
Ogni mezzo di comunicazione ha il suo pubblico e le sue regole, così su Twitter il più seguito, vero recordman, è...
Dalle rotative ai tablet: rinasce il giornalismo di qualità?
Giornalismo di qualità con il passaggio ai tablet?
Editoria: con i tablet rinasce il giornalismo di qualità?
In Italia e all'estero è iniziata la corsa...
Giornalismo: il “perché” delle notizie
La buona informazione è quella che segue la regola delle 5W: Chi, Quando, Dove, Come e Perché. Ma il "perché" delle...
Giornalismo, pubblicare con la redazione di FQ
Con l'adesione a Il Fatto Social Club si possono pubblicare articoli su ilfattoquotidiano.it, se approvati dalla redazione.
L'iniziativa del Fatto Quotidiano mira sia ad allargare...
La concorrenza tra blog e giornali online
Nello scorso mese di novembre il New York Times ha avuto 16,6 milioni di lettori online. Il blog di Arianna Huffington, lo...
Perugia, uno sguardo sul Festival il giornalismo è anche storify
Alla sesta edizione, firme di valore mondiale dibattono del futuro e delle scoperte della professione. Con concerti, confronti, workshop. E naturalmente...
Huffington Post, arriva l’edizione italiana
Ieri l'Huffington Post Media Group ha siglato una joint venture al 50% con il Gruppo Editoriale Espresso, dopo una trattativa infruttifera con...
I blogger della Primavera araba, a Firenze e Ferrara
BLOGGER - Si è concluso ieri a Firenze il convegno dedicato ai blogger che hanno animato la Primavera araba di questi mesi. Tarek...
Giornalismo, il successo del Fatto porta in tv
Che la crisi dei giornali sia in realtà una crisi di idee e di indipendenza lo dimostra il successo di lettori...
Alla scoperta dei blogger italiani: curiosità, modelli e numeri
Chi sono i primi 500 blogger italiani? Come guadagnano? Di cosa parlano? Sono ancora "i graffitari" del web? La risposta è tra...
Content farm: traduci e pubblica in USA
Se sei un freelance e se sai tradurre bene in inglese, puoi pubblicare su un "Content farm" come Associated Content e...
Giornalismo crossmediale, passa dal web alla TV il TgCom24
Al via il terzo canale all news italiano: TgCom24, by Mediaset. Tgcom24 è il primo canale tv che nasce da una...
Crescite record per i siti d’informazione
Gli ultimi rilievi mensili Audiweb confermano: continua la crescita record per i siti d'informazione.
Ad agosto 2011 Corriere.it sale del 34%, seguito...
Scrittura: tecniche di persuasione
Ci sono tecniche di scrittura persuasiva che possono rendere il tuo testo più efficace. Ma il confine tra corretto e scorretto...
Il videogiornalismo rende ancora troppo poco, a meno che…
Con la diffusione di Internet veloce, molte testate giornalistiche hanno investito nella produzione di video, contando sul gradimento del pubblico, ma...
Al via il ‘Servizio Pubblico’ di Santoro
Si chiamerà Servizio Pubblico la nuova trasmissione di Michele Santoro, sull'onda del grande successo ottenuto dall'omonimo sito web Servizio Pubblico, cha ha...
Fotogiornalismo: quotidiani online a confronto
I quotidiani online danno sempre più spazio alle immagini, ma grande è la differenza tra i quotidiani italiani e americani: questi...
Facebook va verso il giornalismo con ‘Paper’
Mark Zuckerberg assume giornalisti per lavorare alla sua app, Paper.
La app di casa Facebook, Paper, è la risposta ad altre app...
Fotogiornalismo, a caccia di pubblicazione
Una delle esigenze più sentite da chi inizia a fare del fotogiornalismo è quella di verificare i risultati. L'esigenza è così...
Il giornalismo delle organizzazioni sociali e culturali
Oggi tutti possono trovare pubblico e attenzione, o almeno provarci. In prima linea le organizzazioni che fanno informazione specialistica.
In teoria, è finito...
Il giornalismo, secondo Montanelli
«Il giornalismo si fa per il giornalismo, e per nessun’altra cosa. Questo mestiere è bellissimo. Non conduce a niente ma è...
Brand journalism o content marketing?
I brand si fanno editori. E' questo il nuovo fenomeno giornalistico-editoriale che partendo dagli Stati Uniti ha già toccato l'Europa.
Date un'occhiata...
Giornalismo, gli scoop secondo Bloomberg
«Vuoi fare uno scoop? Preparati. Nulla rende le persone più fortunate di coloro che hanno un'adeguata preparazione».
Questo si legge in...
I grandi del web cambiano il giornalismo
Ecco come i grandi del web cambieranno il giornalismo: denaro, idee nuove e tecnologia.
"Negli oltre dieci anni durante i quali ho...
Il web journalism secondo il New York Times
Come per le edizioni stampate, anche per il web journalism l'informazione a pagamento è essenziale. Per questo motivo occorre motivare i lettori con un...
La tv? Un problema
«Chi oggi ha 40-50 anni, e magari non gode di un buon livello d’istruzione, è diventato adulto sotto il bombardamento di un sistema mediatico...
Il Reportage, nuova rivista di giornalismo e fotografia
Roma - Per gli appassionati di reportage è imperdibile il sito de Il reportage. Sito dal quale si forma una nuova...
Siti d’informazione: chi è il più letto?
Quali sono i siti d'informazione più letti dagli italiani? Non il Corriere e non Repubblica, ma...
Incredibile ma vero: se non ci...
‘Inchiesta sul potere’, le indagini di Giuseppe D’Avanzo, maestro di giornalismo
In vendita da questa mattina, con Repubblica, il libro 'Inchiesta sul potere' a cura di Attilio Bolzoni e Leopoldo Fabiani.
Il libro...
Giornalismo, informazione e democrazia
«Scusate se diamo notizie», scrive Travaglio, al termine di una carrellata di biografie che FQ ha pubblicato sui vari canditati alla presidenza...
Project Censored: le notizie più censurate del 2013
Rohnert Park (Ca, Usa) - L'organizzazione no-profit Project Censored ha comunicato l'elenco annuale delle 25 notizie di rilevante interesse sociale che sono...
Giornalismo: come collaborare con Tv France24
L'emittente televisiva France 24, inviata a collaborate con suo il sito di citizen journalism France 24 Observer. Basta uno smartphone e...
John Pilger, l’informazione manipolata e la guerra
Secondo il reporter John Pilger, regista del documentario 'The war you don't see', a Baghdad ci sarebbe stato il 90% di...
Dal giornalismo al web journalism
Se fino a ieri il web journalism poteva essere considerato una specializzazione del giornalismo, oggi i ruoli si sono invertiti ed...
Giornalismo e informazione “fai da te”
Palinsesti e fonti d’informazione "fai da te": è l’era dei consumi multimediali personali e autogestiti. Questa è la novità del 9° rapporto...
La “buona” informazione dei giornalisti professionisti
Autonomia, indipendenza e serenità di giudizio sono i punti di merito dei giornalisti italiani di prima linea. Vero? Lo dimostra un...
Reuters: foto più genuine per il giornalismo
Il mondo della fotografia, in questi giorni, ha seguito con particolare attenzione la decisione dell’agenzia Reuters di chiedere ai propri fotografi...
Giornalismo in diretta video? Basta un Android (tablet)
Si può competere con i grandi mezzi della RAI e di Sky? Ma certo: basta essere nel posto giusto al momento giusto, per...
Si discute di giornalismo digitale, a Dig.it 2013
Firenze - Lunedì 16 e martedì 17 settembre si terrà Dig.it, l'evento dedicato al giornalismo digitale.
L'evento sarà online in live blogging a cura...
AgCom, diritti d’autore e censura
L'AgCom, l’autorità per le comunicazione, ha approvato una sua delibera sulla protezione del diritto d’autore, che in realtà consente di chiudere...
Premio Lidia Giordani per le giornaliste
- Ancora poco più di un mese di tempo per partecipare al premio giornalistico in memoria di Lidia Giordani, su...
Borse di studio per i master online FirstMaster
Con la pubblicazione di notizie su Comunicazione, puoi ottenere borse di studio per i master di FirstMaster.Secondo i meriti e l’impegno,...
I migliori 23 consigli per collaborare con un giornale
Quali sono le regole e le strategie migliori per farsi pubblicare un articolo? E per collaborare con un giornale? Ecco 23...
Giornalisti si nasce o si diventa?
«Non dite mai che giornalisti si nasce. Perché giornalisti si diventa giorno dopo giorno»
Diceva Luigi Barzini che nella vita è meglio...
Fotogiornalismo, mostra di Weegee a Reggio Emilia
Reggio Emilia - «Dove c’era la mafia c’erano omicidi e dove c'erano omicidi c'era Weegee». Così Brian Jester diceva di Weegee, mitico...
Apre Firenze Post, un nuovo quotidiano fiorentino
Firenze - E' online da pochi giorni una nuova testata d'informazione locale: Firenze Post, un quotidiano generalista, indipendente «d'informazione, approfondimenti, opinioni»....
Giornalisti e conformismo
«Il conformismo, la sciatteria, la sudditanza culturale, il servilismo e il carrierismo sono i primi motori di omologazione dei media tradizionali....
Il fotolibro: opera globale in mostra
Il fotolibro come opera globale, che combina fotografia, editing grafico e design. E' questo il punto di arrivo della mostra "Fenomeno Fotolibro",...
«Puntate sul giornalismo di qualità»
«... questo per dirvi, cari ragazzi, che se puntate sul giornalismo di qualità questa può essere una professione nobile e magnifica». Così ha...
Giornalismo: dagli Usa arriva l’onda del pay-per-click
Arriva dagli Usa l'onda (o l'onta?) del pay-per-click per i giornalisti, con stipendi agganciati al numero di lettori (click).
La notizia stupisce per...
Come diventare giornalisti? Informazioni chiare, formalità e costi
Come si diventa giornalisti? Informazioni chiare, formalità e costi per capire come si diventa giornalisti.
Il giornalismo RAI visto dall’estero
Achtner, noto giornalista e docente, dice che quello che passa per informazione televisiva in Italia è pura propaganda politica e si propone come nuovo...
FactChecking, un antivirus per il giornalismo italiano?
Il libro di Travaglio "La scomparsa dei fatti" ha fatto scoprire anche ai non addetti ai lavori la condizione dell'informazione in...
Un romanzo sul giornalismo
Un romanzo sul giornalismo, una narrazione nostalgica di un certo giornalismo romantico e onesto, ma anche una nuova denuncia dei servi...
Giornalismo d’inchiesta: Milena Gabanelli racconta
Online il video dell'intervento di Milena Gabanelli per il ciclo universitario di "Cinque lezioni di giornalismo".
L'intervento della Gabanelli si è tenuto...
Citizen journalism e scoop giornalistico
Quando un aereo della Asian Airlines è atterrato rovinosamente il 6 luglio sulla pista dell’aeroporto di San Francisco, senza vittime, le...
Giornali e scandali: la calda estate dei Murdoch
Scandali, processi, arresti e collasso finanziario: questo è successo all'improvviso ai Murdoch quest'estate, da quando è esploso lo scandalo senza precedenti...
Alla scoperta del Graphic Journalism, con il Corriere della Sera
«Interessanti come reportage, personali come un diario, appassionanti come una storia a fumetti»: così il Corriere della Sera lancia una collana di...
Le domande che uccidono la buona informazione
Il giornalismo vive di domande, ma se un giornalista Tv non sa farle, fa disinformazione di massa.Ci sono domande che suggeriscono...
“J’aime l’info”: per finanziare il giornalismo d’inchiesta
E' pronta la versione beta di J'aime l'info, il sito francese progettato per finanziare lo sviluppo di siti di informazione o progetti...
Giornalisti in libreria: non solo nera
Un altro tipo di cronaca, opposta alla nera, è quella che parla uomini e donne straordinari che nessuno racconta o che...
Giornalisti nel mirino delle dittature
Si intitola “Mattanza russa. Sangue sulle notizie" uno degli eventi del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, 2011. Questa la presentazione.
Fare...
Newsletter di successo: Sky Evening News
Con una media di 400.000 aperture al giorno, Sky Evening News si afferma come modello di successo, tra le newsletter.Festeggia il suo 500°...
Il giornalismo investigativo su YouTube
Al via YouTubeInvestigative? Dopo tre anni YouTube tenta nuovamente la via dell'informazione giornalistica con YouTubeInvestigative (o YouTube Investigative). Infatti, notizie non smentite danno...
Giornalismo: redattore, free-lance o blogger?
Consigli per intraprendere la via del giornalismo? Che tu sia un blogger o un redattore del Corriere...
Ne parla un "giovane veterano" come Paolo...
Fotografia: «vendo una foto ogni 40 secondi»
Uno dei fotografi più pubblicati al mondo è ignoto al pubblico, questo può succedere con i microstock, le agenzie fotografiche snobbate...
Enrico Mentana a La7: ecco quanto vale un bravo giornalista
Continua la marcia trionfale del telegiornale de La7, guidato da Mentana. Lo scorso 23 agosto, il TG delle 20 ha fatto...
Premi: 2,7 milioni per il giornalismo online
Vienna, 26/02/2011 - Al via il bando dell’IPI News Innovation Contest, con un contributo di 2,7 milioni, offerto da Google. Per partecipare...
Giornalismo: 31 letture per conoscerlo meglio
Se ti appassiona il giornalismo, queste letture ti aiutano a scoprirne gli aspetti migliori e peggiori
In questa directory abbiamo raccolto gli...
Il modello Forbes: 30 milioni di utenti unici al mese
Forbes online ha fatto scalpore nell'ambiente dei web journalist, e non solo. Sotto la direzione di Lewis Dvorkin ha trasferito il modello di business...
World Press Photo of the Year 2013
Bruxelles - Si è concluso l'annuale premio "World Press Photo of the Year". Al concorso quest'anno hanno partecipato 103.481 fotografie inviate...
Grillo, Movimento 5 Stelle e giornalisti
«Io vedo la stampa come parte del ceto politico. Anzi complice, perché ha disimparato l’indipendenza dalla politica». Questo e altro nelle...
Giornalismo televisivo: come NON dare una notizia
Nei corsi di giornalismo si studia come dare una notizia. Ma sul lavoro serve saper fare il contrario: come NON dare una notizia. Con eleganza,...
Per amore del giornalismo
«Non abbiamo bisogno di giornali, abbiamo bisogno di giornalismo. Mai come oggi questo è vero. Mai come oggi, sotto la spinta...
Giornalismo e giornali, uno sguardo al futuro
Gli italiani che leggono i giornali sono saliti a 46 milioni, grazie al web. Ma i giornali sanno adeguarsi al nuovo mercato?In Italia, secondo l’ultima...
Giornalismo & marketing
Che cos'è questo giornalismo associato al marketing sulle testate più importanti?E' qualcosa di nuovo e sul sito Ferpi ne parla oggi Richard Edelman:
"Quando...
Internet e il futuro di giornali e giornalisti
Vico Equense - Per "Incontri al Glicine", si terrà questa sera un dibattito su Internet e il futuro di giornali e giornalisti, prendendo...
Nascita di un quotidiano: Travaglio racconta agli studenti la nascita del Fatto
Com’è nato Il Fatto Quotidiano? Com’è possibile che mentre tutti licenziano e hanno bilanci in perdita nasca un quotidiano senza sovvenzioni...
Fotogiornalisti: Steve McCurry in mostra a Roma
Roma - Da domani e fino al 29 aprile sarà possibile visitare a Roma la mostra di uno dei maggiori maestri...
Giornalismo scientifico, premio per gli under 35
- Aperto il bando del premio giornalistico " Riccardo Tomassetti", promosso dal Master “Le Scienze della vita nel Giornalismo e nei...
Il giornalismo secondo Google
New York - «L’accesso all’informazione è una delle attività più diffuse su internet. La sfida sta nel fatto che l’ambiente è...
Afghanistan, monta la censura per le giornaliste
Kabul - Nella mediazione in corso con i talebani, il presidente Karzai sta cercando di estromettere le donne dai media, mentre...
Giornalismo: Rozzano e la fabbrica delle notizie
Tanto clamore per nulla: «mai tolti i crocifissi: non c’erano. Così come il concerto: non era previsto»A Rozzano ieri si è...
Web journalism e giornali digitali
«Attraverso internet possiamo fare meglio il nostro lavoro e creare “relazione” con il pubblico»
«Quello che ho scoperto è che attraverso internet...
Informazione libera e democrazia
La storia americana ci insegna che la stampa libera può battere l'intreccio politico-criminale e qualcosa di significativo è avvenuto ieri in Italia.
Giornalismo culturale e recensioni
«Giornalisti che criticano giornalisti. Mi pare sia l’inizio di un buon percorso». Così l'editore Giuseppe Laterza ha smorzato i toni delle polemiche...
‘The Newsroom’ la serie televisiva sul giornalismo ideale
Presto anche in Italia l'appassionante serie televisiva The Newsroom (la redazione) di Aaron Sorkin, per la raffinata HBO.
The Newsroom è ambientata nella redazione...
Consigli per giovani giornalisti
Frédéric Filloux - Siamo proprio all’inizio di una grande fase di evoluzione nel giornalismo. Nuove piattaforme per nuove audience stanno emergendo. Esse richiedono ancora le qualità di base di questo mestiere. Ma nello stesso tempo, nuovi strumenti richiedono nuove capacità.
Le novità del 6° Festival del giornalismo di Perugia
Grandi numeri e novità per l’edizione 2012 del Festival del giornalismo di Perugia. Dal 25 al 29 Aprile il gioiellino medievale...
Web journalism e fiducia dei lettori
Il sito Zeus News ha promosso un questionario sul web journalism. Alla domanda "qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?" al momento hanno...
Giornalismo: ‘La verità conta e resta al centro’
La qualità dell'informazione è migliorata con passaggio dai mass media ai personal media?
In un periodo in cui i mezzi di informazione sono costretti...
Reuters, analisi sul giornalismo digitale
Un rapporto pubblicato il 6 dicembre dall'Istituto Reuters per lo Studio del Giornalismo (RISJ), prende in esame 12 testate native digitali...
Giornalismo: nuova suite di 6 corsi e 5 manuali, per pubblicare
Per entrare nel mondo del giornalismo, con l'impostazione e i metodi dei professionisti, FirstMaster ora mette a disposizione dei sui iscritti 6 corsi online e 5 manuali.
Giornalisti a Sanremo: scolaretti in gita premio?
«Se la libertà non è il primo comandamento, cosa resta della funzione del giornalismo?»
Questa è la domanda che si pone la nota...
Vendere foto, ecco la guida internazionale
Londra - Dal 1965 il Bureau of Freelance Photographers aiuta i fotografi a vendere le loro foto sui mercati editoriali. Da molti...
News, arrivano gli aggregatori di nuova generazione
Gli aggregatori di news non sono più attrezzi un po' rozzi per mettere insieme notizie pescate automaticamente nel web. Nuovi layout...
Giornalismo e corrispondenti di guerra
Come è cambiato il mestiere dell’inviato di guerra al tempo di internet? Domanda quanto mai d'attualità, visti gli ultimi fatti in...
Studiare giornalismo a Londra?
Su "Italians in fuga" l'intervista a Giorgia Boitano, una neolaureata che si è trasferita a Londra per studiare giornalismo.
Ho sempre voluto studiare...
Citizen journalism e la biodiversità informativa
Intervista sul giornalismo partecipativo e su come possa diventare una risorsa importante, complementare al giornalismo professionale.
Il co-editor dell'edizione italiana di Global...
I giornalisti, tra cronache e Storia
E' inevitabile che i giornalisti, rincorrendo la cronaca, perdano la visione d'insieme e la Storia?
Sull'argomento è intervenuto ieri il noto James Hansen (v. link), che parte dal...
Giornalismo: le 5 novità dei prossimi 5 anni
Quali novità emergeranno nel giornalismo, nei prossimi 5 anni? Lo sviluppo di software e hardware ridisegneranno il modo in cui si...
Il bello del giornalismo, in 27 definizioni
Cosa c'è di bello nel fare giornalismo? Tra 26 risposte d'autore, forse c'è anche quella giusta per te.
Gli scoop del Fatto in TV?
Roma - Lo avevamo detto a fine luglio: al Fatto si lavora su progetti tv da avviare entro fine anno. Il...
Come fare informazione e guadagnare con YouTube
Chi può vantare un miliardo di spettatori? Chi può guadagnare da questo enorme pubblico?
La prima risposta è: YouTube, che nel 2006...
Giornalismo indipendente, a fumetti
Fra pochi giorni uscirà il terzo numero della Revue Dessinée, il nuovo periodico francese dedicato interamente al giornalismo a fumetti.
Sarà...
Dati e trend del giornalismo, da Londra…
Ecco 10 fatti e cifre che disegnano i trend del giornalismo, tratti dall'evento "News Rewired", tenutosi a Londra, lo scorso 6...
Google One Pass, per vendere i tuoi articoli
Dublino, 26/02/2011 - Al via Google One Pass in Italia, la nuova soluzione di pagamento che consente agli editori online di...
Giornalisti sotto tiro: Marie Colvin
«La nostra missione è raccontare le guerre senza pregiudizi»
Marie Colvin: i perché di una scelta.
Marie Colvin, americana del Sunday Times, è...
Blogger e giornalisti: scambi di ruolo
Giornalisti che fanno i blogger. Blogger che passano al giornalismo full-time. Su questo tema ti segnalo un interessante post di Giacomo...
Festival del Giornalismo di Perugia
Appuntamento a Perugia, per la quarta edizione del Festival internazionale del giornalismo. cento eventi, tutti ad ingresso libero, da mercoledì 21 a...
Giornalismo: la credibilità delle grandi redazioni
«Se non hai letto il giornale, sei disinformato. Se l’hai letto, sei male informato». Così Mark Twain sintetizzava lo scetticismo verso i...
Tutti i colori del giornalismo, a Bari
Giornalismo. Nelle sue versioni, forme e declinazioni. Inchieste, incontri, proiezioni e forum in cui il variegato e camaleontico universo della comunicazione...
Un buon giornalismo per una buona società
Il buon giornalismo serve a migliorare la società, quando ne illumina la zone d'ombra e quando ne critica le storture.In coda...
Consigli per collaborare con una rivista
«Quali consigli vorrebbe dare a chi volesse lavorare per una rivista?»Lo ha chiesto Gianluca Bocci a Giulio Forti, editore e direttore di Fotografia Reflex,...
Giornalismo stampato e giornalismo on line
Quali sono le differenze tra il giornalismo stampato e quello on line? Risponde il direttore del fattoquotidiano.it, Peter Gomez.
«Con l’informazione sul...
Giornalismo… dal basso: più di 100.000 lettori in poche ore
Roma, 17/7/11 - Ha aperto esattamente 19 ore fa, la pagina di Facebook "I segreti della casta di Montecitorio" che ha raccolto...
Arriva in Italia il premio giornalistico “State Street”
- Al via anche in Italia il premio giornalistico State Street, ideato promuovere il giornalismo in campo finanziario. Saranno premiati i...
Blog e storie di (milionario) successo
North Palm Beach (FL), 26/02/2011 - Negli Stati Uniti i blog d'informazione hanno un vivace mercato, con una quotazione per utente...
Fotogiornalismo d’autore: Life in mostra a Roma
Roma - Aperta fino al 4 agosto una grande mostra sulle foto che hanno fatto il successo mondiale di Life, la...
Premio Amerigo, per i giornalisti che raccontano l’America
- Il Premio giornalistico nazionale Amerigo, giunto alla sua quarta edizione, si ripresenta all’attenzione dei giornalisti emergenti, e non solo....
Gratis ‘F11’ il magazine di fotografia da non perdere
"F11 magazine" è un mensile di alta fotografia del tutto gratuito, da scaricare in Pdf o da sfogliare online.Per chi non lo...
Stati Uniti, citizen journalism e democrazia
«Grazie a Internet il giornalismo ora è quello che fai non quello che sei».
Questa frase di Mathew Ingram, opinion leader statunitense...
Giornalismo sotto assedio? Una proposta…
Roma - Una proposta per risollevare le sorti del giornalismo professionale "oggi irrimediabilmente avvinghiate nella caduta" dei partiti politici, viene da Toni...
Citizen Journalist? Conosci il ‘Vivaz’?
Straccia barriere e costi per i citizen journalists, e non solo, il nuovo nato della Sony Ericsson, il cellulare Vivaz Pro. Non è...
Giornalismo sportivo, scrivi anche tu sul sito dei record
Vavel, il sito di giornalismo sportivo in 7 lingue e 13 edizioni, ha raggiunto il mese scorso un milione di lettori,...
Giornalismo, addio a David Frost, incubo dei potenti
«Sir David Frost era un uomo straordinario, allo stesso tempo affascinante, arguto, pieno di talento, intelligenza e calore. Un amico e...
Grillo: «no ai giornalisti italiani» perché…
Clamoroso. Non era mai successo che i giornalisti italiani, tutti, fossero lasciati fuori da un evento di massa, perché «faziosi», «scorretti»...
I giornalisti, l’Odg e il nuovo che avanza
Ho ricevuto questa segnalazione. Un post di Francesco Federico su Appunti Digitali, titolato "Il giornalismo cambia, ma non cambiano i giornalisti",...
Guadagnare online: arriva Google Play Newsstand per giornali e blog
Poche ore fa Google ha lanciato un suo nuovo servizio, Play Newsstand, un'app che consente a editori, giornalisti e blogger di...
Politica, buco nero del giornalismo
Il giornalismo italiano sembra sprofondare un un buco nero, dove l'attrazione fatale è il "teatrino della politica" e il resto d'Italia,...
Corsi di giornalismo? Online sono più convenienti
Vuoi entrare nel mondo del giornalismo? Ora puoi farlo con un corso online, senza i costi e i vincoli delle lezioni di...
Il “giornalismo” virale di Spartz Media
Spartz Media: come conquistare cento milioni di lettori al mese, semplicemente riciclando in forma virale notizie e foto di ogni genere.
Si può...
Citizen journalism, fotografare con tablet e smartphone
Il citizen journalism è una risorsa alla quale nessuna agenzia stampa, redazione giornalistica o televisiva rinunci.
Il merito va alla diffusione...
Editoria virale e giornalismo: il caso BuzzFeed
BuzzFeed, il sito d'informazione più virale del web, ha iniziato la Campagna d'Europa proponendosi anche in spagnolo, portoghese e francese. Dopo l'Huffington...
Il primato della notizia sul giornale: relevant content
«Il trend è quello di spostare sempre più l'informazione verso i contenuti e non verso la struttura. Se noi pensiamo al...
Come puoi passare dal pubblicare articoli a pubblicare libri
Il modo più semplice per passare dal giornalismo alla narrativa? «Riutilizzare per un racconto lo stesso schema di un buon articolo giornalistico».
Furto d’informazione e giornalismo
"Furto d’informazione" è l'allarme che oggi otto intellettuali hanno lanciato per denunciare una «sistematica deformazione della realtà e una intollerabile sottrazione di informazioni a...
Fotogiornalismo con l’iPhone: Michael C. Brown
Magnum Photos, l’esclusivo club che riunisce i più grandi fotogiornalisti del mondo ha opzionato un bravo fotogiornalista, che ha mollato le reflex...
Best seller: 1.200.000 copie in 8 mesi
Analisi di un libro-inchiesta che in 8 mesi ha venduto 1.200.000 di copie ed è diventato un classico del genere: “La casta”, dei...
Sole 24 Ore: 135 milioni dal digitale
Milano - Il Sole 24 Ore è primo quotidiano digitale italiano con 46.190 copie giornaliere e terzo assoluto nella graduatoria carta/digitale Ads...
I citizen journalist nel mercato editoriale
«La fonte prima dell’informazione è destinata a mutare radicalmente, sulla spinta della crescita di social media e comunità virtuali. Una rivoluzione...
Videogiornalismo e web Tv: appuntamento a Bologna
Bologna, 17 apr. - Inizia domani a Bologna "Punto it", la tre giorni per professionisti ed appassionati di giornalismo video, nel contesto...
Notizie dal futuro dell’informazione, al Festival di Perugia
Un sorprendente viaggio nel giornalismo di domani attraverso le storie dei suoi nuovi protagonisti dell'informazione è la promessa di uno degli...
Giornalisti freelance, con FreeJourn
Per proporre, accettare proposte e vendere servizi giornalistici c'è l'italianissimo FreeJourn, una piattaforma di mediazione tra editori, giornalisti e lettori.
FreeJourn nasce da...
Citizen journalism e scoop: opportunità professionali da Blottr.com
Il più veloce servizio di breaking news d'Europa? Blottr, che si propone come agenzia stampa alternativa alle altre reti d'informazione giornalistiche, grazie...
Giornalismo: chi ha paura del web?
Il dibattito sul giornalismo è clamorosamente in ritardo sui fatti, perché...
Il dibattito sul giornalismo è clamorosamente in ritardo sui fatti perché è...
Giornalismo: etica e nuove tecnologie
La possibilità che le nuove tecnologie hanno di catturare informazioni potenziano il giornalismo, ma con nuovi dubbi etici e deontologici.
Nell'anteguerra erano...
Giornalismo e futuro dell’informazione, 21 opinioni a confronto
Milano - Ventuno protagonisti del giornalismo italiano danno su Prima Comunicazione (da oggi in edicola o in digitale), la loro opinione sul...
Editoria e giornalismo, il modello Huffington Post cambia le regole?
Quando a febbraio America Online ha pagato 315 milioni di dollari per l'Huffington post, pochi pensavano che stesse comprando un business...
Il giornalismo più indipendente? Quello dei blog
Arianna Huffington - I giornalisti tradizionali stanno bloggando, mentre i blogger stanno guadagnando credibilità e statura nei media tradizionali. Il blogging è stata la più grande svolta nel giornalismo popolare dai tempi di Tom Paine.
Giornalismo alternativo: scrivi su Orbmedia.org
C'è un nuovo canale giornalistico per fare informazione di qualità, con la certezza di una risonanza internazionale: orbmedia.org.
Orb Media sostiene un...
A proposito di accesso al giornalismo
Sul suo blog Scene digitali, Vittorio Zambardino (la Repubblica) ha di recente innescato un dialogo sull'accesso alla professione giornalistica, con riferimento a prima...
Infografica per il giornalismo
Infografica è un nuovo modo di visualizzare dati e informazioni complesse, che prendono vita e diventano altro, un incrocio tra le...
Testate on line: un principio di diversità
Un importante principio giuridico di diversità tra giornali stampati e giornali on line è stato introdotto dalla Corte di cassazione.
Un Direttore...
A proposito dei giornalisti in politica
Fra tutte le professioni del mondo, quella del giornalismo è forse la più affine all’impegno politico, anche perché ha un’inclinazione naturale...
Twitter e twoosh per la Tunisia
Una volta tanto i discorsi sulla comunicazione escono dalle aule universitarie e diventano drammaticamente veri e vissuti.
Così accade in questi giorni...
Giornali stampati: il problema è la pubblicità
La concorrenza ai giornali stampati non la fa l'informazione online, ma la pubblicità online.
Il Chicago Magazine propone un’interessante analisi tesa a...
Web, aggiornamento sugli interessi del pubblico
Quanti sono gli utenti web per aree tematiche? La risposta la fornisce Primaonline.it, su rilevazioni Audiweb.
I primi tre siti sono quelli di Repubblica, Corriere...
Facebook sta cambiando il giornalismo
Prima i motori di ricerca, poi i social network stanno cambiando il giornalismo: sempre più gli articoli dei giornali vengono letti singolarmente, in modo del...
“Il giornalismo online è un ritorno alle origini”
Il giornalismo online non rappresenta una rottura della tradizione, ma il ritorno alle origini, al giornalismo di 4 secoli fa, perché...
Da quando Internet...
Questi i temi e gli argomenti vincenti sul web
Quali sono gli argomenti vincenti sul web? Me lo sono chiesto e ho trovato due ricerche, una che si riferisce agli...
Tv: la scomparsa della realtà, secondo Beha
«C’ è una realtà senza tv e una tv senza realtà: il processo di divaricazione è in uno stadio talmente avanzato...
Giornali: l’evoluzione della specie (secondo Wired)
Wired annuncia l'evoluzione della sua specie: ha fuso la formula tipica del mensile con quella del prodotto cartaceo di maggior successo di sempre:...
Longform, spazio ai giornalisti scrittori
In un mare di informazioni di poche parole, si è creato un bacino di pubblico interessato ad articoli ampi, lunghi, approfonditi....
Macchianera Blog Awards 2011, ultimi giorni
BLOG - Ultime ore per votare i migliori blog finalisti al famoso Macchianera Blog Awards. Infatti, scade il prossimo mercoledì 28...
Giornalismo: bufale e scoop sulla grande stampa
La storia del giornalismo è piena di errori e falsi scoop. La "novità" è che ora c'è il web, e chi...
Giornalismo sotto stress: il caso Grillo
Come giornalisti, stiamo facendo una pessima figura nel caso Grillo, prima e dopo le elezioni.
Con un po' di autoironia, si...
Nuova legge per un giornalismo migliore
Il giornalismo italiano è tra i più deformati dal predominio dei cosiddetti "editori impuri". Una situazione conveniente e tutti, tranne che...
Quotidiani online remunerativi: l’idea nuova del Fatto Quotidiano
Gli abbonati a ilfattoquotidiano.it potranno partecipare in diretta streaming alla riunione di redazione e inviare proposte e commenti, una volta alla settimana.
Questo è...
Giornalismo: ma che professionisti abbiamo, in Italia?
«Non ne potevo più di leggere pagine su pagine o di vedere Tg in cui i protagonisti erano e sono personaggi...
Citizen journalist, giornalismo e agenzie stampa
Che il giornalismo partecipativo, dal basso o citizen journalism sia già una realtà di fatto è ormai acclarato: una grossa parte...
I giornalisti e l’interpretazione dei fatti
Una caratteristica di gran parte dei giornalisti professionisti italiani è quella di fare un giornalismo più da tifoseria che d'informazione.
Una critica...
Premio Pulitzer, prima volta per due quotidiani online
New York, 17 apr. (TMNews) - La scelta dei vincitori del premio Pultizer 2012 riflette l'evoluzione che sta vivendo il giornalismo....
Scrivere libri giornalistici: come, quando, perché
I libri giornalistici sono il fenomeno di questi anni, con una serie di best seller da fare invidia alla narrativa. Ma...
Fotogiornalismo: il pubblico sa apprezzare la qualità
Quanto vale la qualità di una fotografia oggi? C'è differenza tra la foto di un dilettante e quella di un professionista? Le persone...
Dal nostro inviato Carlo Levi
Il giornalismo è cambiato insieme alle abitudini di lettura, alla nostra gestione del tempo: negli anni Cinquanta la terza pagina, la...
Page One, il film sul New York Times
Arriva in libreria il film documentario Page One (Prima pagina), che racconta un anno vissuto dentro il quotidiano più importante del mondo,...
Siti web e programmi tv fanno milioni di…
Milioni di lettori e milioni di pubblicità per un settore dell'informazione ritenuto marginale. Invece, è ricco di occasioni editoriali e giornalistiche.E' possibile...
Sempre più giornalisti autori di best seller
Sarà l’ambizione o la prospettiva di guadagnare il doppio, fatto è che sono sempre più i giornalisti che pubblicano libri, e...
Informazione e pubblicità
La pubblicità è l'anima dell'informazione giornalistica? Sì, dai tempi in cui gli editori pagavano il costo della carta con le vendite...
Slurp: cortigiani e penne alla bava
Marco Travaglio e "Slurp": dal dizionario della lingua italiana, al dizionario delle lingue italiane (quelle dei giornalisti).
Il direttore de Il Fatto...
Giornalismo come informazione per pochi
Il linguaggio dell’informazione radiofonica spesso non è comprensibile e la colpa è dei giornalisti che spesso usano parole e modi di...
Profughi: quando una foto può cambiare il mondo (un po’)
Si sa, una foto vale più di mille parole, ma è stupefacente vederne una deflagrare nei mass media e travolgere milioni di...
Twitter per i giornalisti, istruzioni per l’uso
Twitter ha realizzato una suite di strumenti di ricerca che permette ai giornalisti di muoversi nel labirinto dei tweet e di...
New York Times: «tra 5 anni forse solo Web»
Intervista all'editore dello storico quotidiano New York Times, Sulzberger: «tra 5 anni forse solo Web»
In un'intervista al quotidiano israeliano Haaretz, l'editore...
Concorsi e premi di giornalismo
Aggiornamento di premi e concorsi in Italia, per giornalisti emergenti.
Come in tutti i concorsi, anche in questo settore la giuria può...
Su eBay “Affittasi blog e blogger, tutto compreso”
"Affittasi network di 4 blog professionali, compresi i blogger, idea originale e assistenza tecnica". Questo è l'originale annuncio in questi giorni...
Giornalismo e sesso, in copertina
Giornalismo e sesso sono l'elemento caratterizzante di Cosmopolitan, la testata internazionale leader indiscussa di sesso al femminile. Non c'è edizione in cui...
Corso online di reportage e fotoreportage, gratis da FirstMaster
Al via il nuovo corso online di reportage e fotoreportage, gratis per gli iscritti a FirstMaster.
Con questo corso introduttivo vedrai sia come si impostano reportage e fotoreportage,...
Social network per la democrazia, al Festival di Perugia 2011
Al Festival del Giornalismo di Perugia 2011 si parlerà anche del ruolo che i social network hanno avuto per la democrazia....
Informazione, conformismo e servilismo
Roma, 26/02/2011 - E' da poco in libreria "La fabbrica dell'obbedienza. Il lato oscuro e complice degli italiani" di Ermanno Rea,...
Giornalismo urlato, Michele Serra dice che…
Parte da Repubblica l'appello di Michele Serra per un giornalismo meno urlato e più rispettoso verso i lettori.
Parte proprio dalle colonne di Repubblica,...
Giornalismo: tecniche avanzate di scrittura
Un modo di emergere nel giornalismo è quello di sviluppare le tue capacità di scrittura. Ecco esempi e indicazioni.
Una buona scrittura...
Information overload, come le notizie più importanti trovano il loro pubblico
Il modo in cui consumiamo informazioni è cambiato rispetto a qualche anno fa: oggi sono le notizie a raggiungere noi, e...
Lavoro: come entrare nel mondo dell’informazione
Molti giovani sono affascinati dal mondo dell'informazione e chiedono come inserirsi. Ecco alcune risposte.Il primo punto da considerare è che le imprese editoriali sono imprese private....
Libertà di stampa e nuove tecnologie in Asia
Si terrà dal 24 al 27 settembre a Taipei (Taiwan), il congresso mondiale dell'International Press Institute (IPI), sul tema della libertà di...
Severgnini, sul futuro dei quotidiani
«Chi leggerà i quotidiani nel 2027?» si chiede Beppe Servergnini dalla colonne del Corriere, e allunga lo sguardo oltre oceano per...
Giornalismo: pubblicare e guadagnare con Etalia
Ecco Etalia: l'aggregatore di notizie più evoluto di Google News, che remunera i free-lance. Ogni utente può decidere se vestire i panni...
Cronaca nera, buona per tutti gli usi
Tra le tante anomalie dell'informazione televisiva italiana c'è quella della cronaca nera. Abbondante e particolareggiata nei telegiornali, la fa da padrona...
Informazione, dialettica e giornalismo
La mancanza di una cultura dialettica rovina il lavoro giornalistico e lo riduce a un duello tra avversari.
Ciò che rovina l'immagine...
Giornalismo scientifico: Romeo Bassoli
«Se non c’è titolo, non c’è notizia» diceva Romeo Bassoli, celebre giornalista scientifico, direttore della comunicazione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare,...
Giornalismo d’autore, alla scoperta di inpiù.net
«La società della comunicazione non sempre coincide con la società della conoscenza. E ricevere troppe notizie contiene un rischio: che sfuggano...
Fenomenologia del lettore di blog
Dal diario di una blogger «spiazzante e strana e con una valigia pronta ai piedi del letto» che scrive dei suoi...
Internet ha migliorato il giornalismo, oppure no?
The news industry. Dibattito aperto sull'Economist: «Noi crediamo che Internet stia migliorando il giornalismo, non peggiorando». Su questa opinione The Economist...
Giornalismo: la volubilità della grande stampa
«La volubilità della stampa è seconda solo a quella della politica» scrive Stefano Feltri il giorno dopo le dimissioni di Mario...
Quotidiani: una crisi di qualità?
Più di un milione di italiani ha smesso di comprare quotidiani. Secondo lo studio della Federazione degli editori (Fieg) "La Stampa in...
Video reporter, primi passi con Repubblica.it
Roma - Repubblica.it ha lanciato il progetto Reporter che consente di inviare alla redazione di Repubblica-Reporter i propri video, senza vincoli di...
Pluralismo e libertà dei media in Europa
Bruxelles - "A free and pluralistic media to sustain European democracy" è il rapporto pubblicato a metà gennaio dalla Commissione Europea propone...
Fotogiornalismo: quanto vale una foto d’attualità? Ecco i prezzi
Che le foto si vendano online, senza allontanarsi dal computer, ma tramite società specializzate è cosa nota. Quello che può sorprendere...
Premio di Scrittura Indro Montanelli 2013
- La Fondazione Montanelli Bassi ha istituito dal 2001 un premio di scrittura in lingua italiana per ricordare Indro Montanelli, giornalista,...
CNN iReport, porte aperte ai giovani giornalisti
Hanno superato quota 100.000 i collaboratori di CNN iReport: professionisti, dilettanti e occasionali che da tutto il mondo inviano notizie, foto...
Giornalismo: come difenderti dalle notizie truccate
Per interesse o per sensazionalismo, ricevi ogni giorno notizie truccate dai telegiornali, dai quotidiani e dal web, anche se non te...
Il futuro di giornali e giornalisti
Un numero sempre maggiore di grandi testate giornalistiche sta rivoluzionando il proprio modello di business, puntando su abbonamenti e su ricavi diretti dai...
Citizen Journalism su AgoraVox
Agoravox.it è l'edizione italiana dell'omonima testata quotidiana francese «100% citoyen et 100% participatif», che ha per vocazione la libera diffusione delle...
Reuters, report 2013 sul giornalismo digitale
Il Digital News Report 2013 della Reuters è online. Quest'anno il report di Reuters sul giornalismo digitale comprende anche la situazione italiana, oltre...
Concorsi di fotogiornalismo: 26 occasioni per tutto l’anno
I concorsi di fotogiornalismo ti attirano? Le occasioni sono molte, più di una al mese!
Scopri questi 26 concorsi di fotogiornalismo, aperti...
Giornalismo, la bizzarra storia tra Murdoch e Rebekah Brooks
A sentire i telegiornali, Murdoch ha chiuso oggi un giornale con 3,5 milioni di lettori e 168 anni di storia, perché...
Quotidiani online di successo: CityNews
Spiegato il successo dei quotidiani locali di CityNews, nell'intervista che l'editore Luca Lani ha dato a Prima Comunicazione.
Ci sono grandi editori che...
Real-time journalism, il futuro della notizia
Tra le sfide più eccitanti del giornalismo contemporaneo c'è la velocità, il rapporto coi social media e la rilevanza verso il...
Un giornalismo da “Iene”: come ti reinvento la professione
Chi non ricorda qualche clamorosa inchiesta delle Iene? Quei reporter Mediaset, fuori dalla pax informativa, capaci di smascherare poveracci e milionari,...
Giornalismo investigativo, il caso di Alexey Navalnij e RosPil.info
C'è in Russia un giornalista, Alexey Navalnij, che ha fatto del giornalismo investigativo la sua macchina da guerra contro la corruzione....
Giornalismo, l’informazione online al sorpasso
Per la prima volta negli Stati Uniti, lettori e ricavi pubblicitari (insieme) hanno superato quelli dei giornali a stampa. Questo è...
Giornalismo, come guadagnare scrivendo articoli
E' possibile guadagnare scrivendo articoli sul proprio sito? Se la strada della microeditoria ti tenta, la soluzione è a portata di...
Instant book, campo aperto ai giornalisti
Gli instant book sono un campo aperto ai giornalisti. L'ultima prova? 140.000 copie vendute in due settimane per l'instant book su Steve Jobs, appena...
Nuovo giornalismo: «il no profit è una soluzione»
Esiste una “terza via” tra il giornalismo non professionale, forse più democratico e i grandi gruppi monopolisti, collegati con la finanza...